We travel out of curiosity, to make our dreams come true, to unwind or because we have to. We may be attracted by art and cosmopolitan cities, or by hot deserts and wet jungles. Maybe we chase our dream destinations or we start dreaming once we set foot on a new land. This is why […]
Sei preoccupato di viaggiare? Preoccupazioni, ansia e paure. La pandemia di Covid-19 ha trasformato il nostro modo di pensare, vivere e organizzare una vacanza. Le restrizioni negli spostamenti, l’obbligo di prenotazione e l’accortezza nei comportamenti, tappano le ali al nostro senso di libertà. E quindi, almeno per un po’ di tempo, la lista e […]
“Viaggiare” è sempre stato sinonimo di scoperta e di libertà ma, per mesi, nostalgia e paura si sono alternate di giorno in giorno trasformando il “viaggiare” in una chimera. Mi manca tutto del viaggiare: il pensare ad una nuova avventura, l’ansia prima di partire, la frenesia dell’esplorazione. Gli esperimenti culinari, gli imbarazzi negli incontri, gli […]
Scents, colours, noises. Bangkok is a city hammering the senses. The capital of Thailand is a megalopolis. Here, West and Eastern traditions collided into a unique explosion. Skyscrapers stand out between golden statues and temples. Monks in their typical saffron-yellow clothes take the modern Skytrain to go around the city. On crowded sidewalks, […]
I just got back from my trip in Myanmar feeling a sweet longing in my body. With the butterflies in my stomach, I start unpacking. Every clothes, every item, even the smallest, recall me of this land. It is as if every thing inside my backpack was a present from Myanmar. Myanmar was a […]
In front of my computer, my hands started digiting nervously names of websites to check on flights and hotels. Until, I felt my stomach tighten while my mind woke up from an uncomfortable nightmare. Therefore, I turned off my computer and sighed: “I really wish I could travel from home” Abstinence. The […]
Si parla ancora troppo poco delle ripercussioni psicologiche che derivano dallo stato di quaratena causata dal Coronavirus. Come ci dobbiamo comportare? Che cosa dobbiamo e non dobbiamo fare? Quanto durerà? Come abbiamo scritto in precedenza, il Coronavirus sta mettendo a dura prova ognuno di noi: la difficoltà nell’assimilare le informazioni tragiche che ci bombardano ogni giorno, il […]
Il Coronavirus rappresenta una grande sfida per il Mondo intero. Nei post precedenti, abbiamo parlato di come gestire il flusso di informazioni da cui siamo sommersi, come rendere le emozioni intense che stiamo provando una risorsa e come reagire mantenendo i nostri valori come una società. Adesso parliamo dell’ultima implicazione psicologica che il Coronavirus ci […]
Il Coronavirus ci sta mettendo alla prova non solo come persone, ma anche come società e come esseri umani. Individualmente, abbiamo parlato di come reagire allo sforzo cognitivo e all’impatto emotivo che causano le notizie allarmanti. Ora è arrivato il momento a parlare delle implicazioni psicologiche del Coronavirus in termini più ampi: noi come società. […]
Le notizie allarmanti sul Coronavirus stanno mettendo a dura prova ognuno di noi, la nostra capacità di mantenere un equilibrio tra senso civico e istinto di sopravvivenza. Abbiamo parlato di come far fronte alla fatica cognitiva nell’elaborare il flusso di informazioni di cui siamo sommersi. Adesso parliamo del costo emotivo che ricevere e vivere notizie allarmanti comporta. […]
© 2020 - Travelpsych. Tutti i diritti riservati.travelpsych.world - chiara@travelpsych.worldPrivacy Policy - Cookie Policy
Design by A Digital Else.